Editorial Giulio Einaudi Editore
Lugar de edición
Torino, Italia
Fecha de edición enero 2018 · Edición nº 1
Idioma italiano
EAN 9788806237998
Libro
La storia di una donna che si ritrova a improvvisarsi madre, nonostante quell'idea di sé fosse stata abbandonata da tempo, con un adolescente taciturno e scontroso. E ciò che succede alla protagonista e io narrante di questo romanzo, quando la sorella gemella, che sembrava predestinata alla fortuna, rimane vittima del terremoto de L'Aquila. Il figlio Marco viene affidato in un primo tempo al padre, che però non sa come occuparsene. Prendersi cura del ragazzo spetta dunque a lei e alla madre anziana, trasferite nelle C.A.S.E. provvisorie del dopo-sisma. Da allora il tempo trascorre in un lento e tortuoso processo di adattamento reciproco, durante il quale ognuno deve affrontare il trauma del presente, facendo i conti con il passato. Ed è proprio nella nostalgia dei ricordi, nei piccoli gesti gentili o nelle attenzioni di un uomo speciale, che può nascondersi l'occasione di una possibile rinascita.
Donatella Di Pietrantonio nació en Arsita, un pequeño pueblo en la provincia de Teramo (los Abruzos, Italia), donde también pasó su infancia. Desde que tenía nueve años escribe historias, cuentos de hadas, poesía y novelas. Duomo ediciones ha publicado con enorme acogida los libros em La Retornada /em (2018), que consiguió ser finalista del Premio Napoli y erigirse con el Premio Campiello; em Las hermanas de Borgo Sud /em (2021), finalista del Premio Strega, y em Mi madre es un río /em (2023), galardonada con el Premio Tropea. Con em La edad frágil /em , Di Pietrantonio se alzó con el Premio Strega, en cuya entrega deslumbró a todos con su discurso cargado de sentimiento y compromiso. strong /strong <br>
|