Mostrando 6 libros encontrados (1 páginas)
1
Libro encuadernado en tapa blanda · 183 páginas
						
							
							
							
								PVP: 27,25 €
							
						
							
						
							ISBN 978-88-6774-188-5
						
						
						
							EAN 9788867741885
						
							
Impresa conosci te stessa. Da un'identità forte e capace di cambiamento dipende il successo duraturo di un'impresa. Si tratta di distinguersi in mezzo alla folla, di spiccare rispetto alla concorrenza. L'identità è costituita dai valori che guidano l'idea imprenditoriale e dalla loro miscela, che crea un'individualità irripetibile. Quest'ultima è il frutto di un costante ritornare ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Un "classico", pubblicato quando è nata la "questione bioetica", e l'Italia è stata interessata dai primi, accesi dibattiti, che mantiene intatta la sua grande attualità. Se infatti il contesto storico-culturale è indubbiamente cambiato, i temi e i problemi sono rimasti invece sostanzialmente immutati: dal rapporto fra bioetica laica e bioetica religiosa alla controversa nozione di ...
más informaciónPendiente de recibir (pedido en curso)
Orlo, bordo, confine, selve, monti, mare, alberi, zolla, cane, vigna, nuvole, vacca, panchina, sole, alba, tramonto, e vento, neve, pioggia, e altro vento, e altra neve, e aprile, e il verde di maggio, e il nero di settembre, silenzio senza opinioni, luce senza commenti, voglio solo che la vita sfili, se ne vada da dove ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa blanda
						
							
							
							
								PVP: 38,75 €
							
						
							
						
							ISBN 978-88-424-1776-7
						
						
						
							EAN 9788842417767
						
							
Sin ejemplares (se puede encargar)
Anzi, Gerosa; Pittano Giuseppe
Sin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa blanda · 237 páginas
						
							
							
							
								PVP: 25,15 €
							
						
							
						
							ISBN 978-88-424-9272-6
						
						
						
							EAN 9788842492726
						
							
Chi pensa? Prima ancora che la filosofia imparasse che Io è il soggetto di ogni pensiero, Averroè, filosofo arabo vissuto in Spagna nel XII secolo, aveva dato a questo enigma un'altra soluzione: non vi sono tante menti quanti sono gli individui umani, ma una mente unica per tutti gli uomini che sono stati, sono e ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
1
			
  | 
        ||||||