Mostrando 7 libros encontrados (1 páginas)
1
Catalogo della mostra di Torino che ripercorre le scelte e il lavoro di un'azienda che è sinonimo nel mondo di creatività e innovazione italiana. Una rassegna dedicata al celebre marchio Olivetti di cui ricorre nel 2008 il centenario della fondazione: settecento oggetti tra fotografie, documenti e opere originali; dalle prime macchine da scrivere alle calcolatrici ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa dura · 135 páginas
PVP: 12,50 €
ISBN 978-88-422-1505-9
EAN 9788842215059
Spinto eclettico e inquieto, Piero Zuffi (1919/2006) accoglie le più disparate eredità, dal teatro ehsabettiano alla tradizione nipponica, e le trasmuta in una personalità di scenografo fantasiosa, tesa a sperimentare di continuo, dispersiva per eccesso di talento. Alla Scala firma spettacoli rimasti celebri collaborando con Maria Callas, Carlo Maria Giulini, Luchino Visconti. Tentato dal cinema, ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa dura
PVP: 12,50 €
ISBN 978-88-422-1506-6
EAN 9788842215066
Centinaia di artisti hanno portato il proprio mondo sul palcoscenico della Scala, ma nessuno come Piero Fornasetti (1913/1988) ha disseminato l'identità della Scala su infiniti oggetti, suppellettili, pezzi di arredo, elementi del vestiario. Il logo, i capitelli, il sipario, le locandine della Scala entrano nel suo caleidoscopio e si irradiano sino a toccare gli ambiti ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa dura · 107 páginas
PVP: 12,50 €
ISBN 978-88-422-1504-2
EAN 9788842215042
Suscitatore e catalizzatore di tutta la cultura francese del Novecento, Jean Cocteau (i 889/1963) regala alla Scala il proprio talento di scenografo. Il suo segno rado e luminoso, l'asciuttezza del tratto, l'eleganza e il nitore dei suoi spazi accolgono le musiche del balletto "La dame à la licorne", e compongono la stanza soffocante e chic ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa dura · 51 páginas
PVP: 12,50 €
ISBN 978-88-422-1444-1
EAN 9788842214441
Una mostra d'arte presso la galleria di Curt Valentin, a New York, 1950. Lì si incontrano per la prima volta due protagonisti della cultura del Novecento, Igor Stravinskij (1882-1971) e Marino Marini (1901-1980). Figure diversissime, si capiranno subito e diverranno amici. Marini omaggia Stravinskij più volte attraverso sculture e disegni, ma soprattutto ne interpreta la ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa dura · 66 páginas
PVP: 11,90 €
ISBN 978-88-422-1221-8
EAN 9788842212218
Al suo mondo immaginario fatto di folletti, monachelle, diavoli svolazzanti e sgambettanti, Gianfilippo Usellini (nato a Milano nel 1903 e morto ad Arona nel 1971) dava più credito che al mondo reale. Si era formato nel clima culturale del gruppo Novecento e, tenacemente appassionato di arte rinascimentale, Usellini aveva immerso le sue creature fantastiche in ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa dura · 152 páginas
PVP: 57,50 €
ISBN 978-88-422-1138-9
EAN 9788842211389
Un altro libro di singolare bellezza nella serie che già comprende lo splendido Il fascino dei musei, pubblicato nel 1999. Attraverso fotografie di Massimo Listri e il saggio De Bibliotheca di Umberto Eco, questo volume trasporta il lettore in un viaggio immaginario in quarantuno biblioteche tra le più seducenti di tutto il mondo. A ciascuna ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
1
|