Mostrando 5 libros encontrados (1 páginas)
1
In Italia sino al 25 luglio c'erano 45 milioni di fascisti; dal giorno dopo, 45 milioni di antifascisti. Ma non mi risulta che l'Italia abbia 90 milioni di abitanti : la frase attribuita a Winston Churchill fotografa con la forza del sarcasmo la condizione di un paese che nel 1940 è entrato in guerra inneggiando ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa blanda · 216 páginas
PVP: 27,80 €
ISBN 978-88-04-76918-7
EAN 9788804769187
Da Raimondo Vianello a Enrico Maria Salerno, da Walter Chiari a Enrico Ameri, dal giornalista Mauro De Mauro all'anziano scrittore americano Ezra Pound, dal futuro ministro Mirko Tremaglia all'olimpionico della marcia Pino Dordoni: ci sono tanti nomi diventati illustri tra gli oltre trentamila militi e sostenitori della Repubblica sociale italiana ammucchiati, a fine guerra, nel ...
más informaciónDisponibilidad inmediata (en stock)
Libro encuadernado en tapa blanda · 312 páginas
PVP: 29,70 €
ISBN 978-88-04-73990-6
EAN 9788804739906
Per la vulgata dell'Italia repubblicana i ragazzi di Salò hanno rappresentato il male assoluto . Hanno assorbito su di sé tutte le colpe storiche del fascismo, facendo da schermo ai tanti opportunisti che durante il Ventennio hanno accumulato ricchezze e onori, ma non si sono compromessi con la Repubblica sociale. Settant'anni fa Italo Calvino, partigiano ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa blanda · 251 páginas
PVP: 19,70 €
ISBN 978-88-04-67854-0
EAN 9788804678540
Gli alpini sono un pezzo importante della nostra storia: il Monte Nero, l'Ortigara, la campagna di Russia costituiscono un patrimonio comune della nazione. Ma qual è il segreto che spiega la compattezza delle Penne Nere? La risposta è in questo libro: una storia degli alpini che parla delle guerre e delle battaglie alle quali essi ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Dongo, 27 aprile 1945, è una mattina livida e piovosa, quando Mussolini e i gerarchi in fuga vengono fermati dai partigiani della 52ª brigata Garibaldi, sulla litoranea del lago di Como. Nella lunga autocolonna che accompagna il Duce e gli epigoni del fascismo di Salò viene trovata un'ingente quantità di beni preziosi, banconote di ogni ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
1
|
||||||