Mostrando 10 libros encontrados (1 páginas)
1
In Italia sino al 25 luglio c'erano 45 milioni di fascisti; dal giorno dopo, 45 milioni di antifascisti. Ma non mi risulta che l'Italia abbia 90 milioni di abitanti : la frase attribuita a Winston Churchill fotografa con la forza del sarcasmo la condizione di un paese che nel 1940 è entrato in guerra inneggiando ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa blanda · 216 páginas
PVP: 27,80 €
ISBN 978-88-04-76918-7
EAN 9788804769187
Da Raimondo Vianello a Enrico Maria Salerno, da Walter Chiari a Enrico Ameri, dal giornalista Mauro De Mauro all'anziano scrittore americano Ezra Pound, dal futuro ministro Mirko Tremaglia all'olimpionico della marcia Pino Dordoni: ci sono tanti nomi diventati illustri tra gli oltre trentamila militi e sostenitori della Repubblica sociale italiana ammucchiati, a fine guerra, nel ...
más informaciónDisponibilidad inmediata (en stock)
Libro encuadernado en tapa blanda · 312 páginas
PVP: 29,70 €
ISBN 978-88-04-73990-6
EAN 9788804739906
Per la vulgata dell'Italia repubblicana i ragazzi di Salò hanno rappresentato il male assoluto . Hanno assorbito su di sé tutte le colpe storiche del fascismo, facendo da schermo ai tanti opportunisti che durante il Ventennio hanno accumulato ricchezze e onori, ma non si sono compromessi con la Repubblica sociale. Settant'anni fa Italo Calvino, partigiano ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa blanda · 251 páginas
PVP: 19,70 €
ISBN 978-88-04-67854-0
EAN 9788804678540
Gli alpini sono un pezzo importante della nostra storia: il Monte Nero, l'Ortigara, la campagna di Russia costituiscono un patrimonio comune della nazione. Ma qual è il segreto che spiega la compattezza delle Penne Nere? La risposta è in questo libro: una storia degli alpini che parla delle guerre e delle battaglie alle quali essi ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Dongo, 27 aprile 1945, è una mattina livida e piovosa, quando Mussolini e i gerarchi in fuga vengono fermati dai partigiani della 52ª brigata Garibaldi, sulla litoranea del lago di Como. Nella lunga autocolonna che accompagna il Duce e gli epigoni del fascismo di Salò viene trovata un'ingente quantità di beni preziosi, banconote di ogni ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Entrati nella memoria nazionale grazie a episodi come quelli del Monte Nero, dell'Ortigara e della ritirata di Russia, gli Alpini si sono ormai conquistati un posto di rilievo nella storia del nostro paese. In questo volume lo studioso di storia militare Oliva presenta la storia delle gloriose Penne nere, descrivendo le battaglie e le imprese ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Tra il 1944 e la fine degli anni Cinquanta quasi 300.000 persone di ogni classe sociale della comunità italiana dell'Istria, di Fiume e della Dalmazia abbandonano la propria terra, costrette a fuggire dal nuovo regime nazionalcomunista di Tito. I profughi vengono dispersi in oltre cento campi di raccolta disseminati in tutto il nostro paese, dove ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Nel 1943-45 le truppe di occupazione germaniche e le variegate forze armate della Repubblica di Salò si resero responsabili di crimini efferati, che portarono all'eliminazione di oltre diecimila civili, alla cattura e deportazione di più di settemila ebrei, all'uccisione di migliaia di partigiani, senza contare le centinaia di paesi incendiati e le razzie d'ogni genere.Si ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Le migliaia di giuliano-dalmati arrestati e uccisi dall'esercito nazionalcomunista di Tito nella primavera del 1945, i quasi trecentomila costretti ad abbandonare le proprie terre e a rifugiarsi nei centri raccolta profughi sparsi per la penisola sono il prezzo estremo che l'Italia ha pagato per una guerra che ha contribuito a scatenare e che ha perso. ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa blanda · 478 páginas
PVP: 9,31 €
ISBN 978-88-04-46431-0
EAN 9788804464310
In origine conti di Moriana, signori delle vie di Francia che passano per il Moncenisio e il San Bernardo; poi duchi di Savoia, dinastia per metà francese e per metà italiana che domina tra il Rodano e il Po; dal Settecento re di Sardegna, ormai inseriti negli equilibri della penisola; dal 1861, sino all'esilio, re ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
1
|