Alberto Moravia (1907-1990) nació en Roma con el nombre de Alberto Pincherle. Considerado uno de los más refinados novelistas del siglo XX, demostró un precoz y deslumbrante talento plasmado en una extensa producción literaria que incluye también ensayos, piezas teatrales, artículos periodísticos y reportajes de viajes. Máximo exponente del existencialismo italiano, Moravia ha explorado con gran agudeza temas como la sexualidad y la alienación social en libros convertidos en clásicos de la literatura universal entre los cuales destacan Los indiferentes (su exordio literario de 1929), El desprecio, El conformista, La campesina y El aburrimiento. Muchas de sus novelas han sido adaptadas a la gran pantalla por directores de la talla de Godard y De Sica.
Mostrando 46 libros encontrados (3 páginas)
Desideria, giovane, bella e spietata, figlia adottiva di Viola, ricchissima e corrotta, confessa al narratore, che la incalza e la induce a una chiarezza estrema, una vita di ribellione alla propria famiglia, alla propria classe, alla stessa società che l'ha generata. Spinta dalla Voce interiore, dallo spirito di rivolta, non esita di fronte alla prostituzione, ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
L'esistenza quotidiana scorre ripetitiva e abitudinaria per Dodo, un bell'uomo sui 35 anni, ex sessantottino, per suo padre, un anziano "barone" universitario, per Silvia, moglie di Dodo, di ambigua e sfuggente sensualità. Sulla loro vita, sui loro complessi, passa lo sguardo attento e impietoso di Dodo attore prima che spettatore di se stesso. Spinto dall'imperativo ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Nel 1967 Alberto Moravia parte per l'Estremo Oriente con Dacia Maraini: Cina, Giappone e Corea le mete. Le corrispondenze dalla Cina, pubblicate sul "Corriere della Sera", vengono raccolte in volume l'anno successivo, il 1968 della contestazione e del movimento studentesco. Moravia è già stato in Cina nel 1937, ma il gigante asiatico è molto cambiato: ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Il racconto del viaggio compiuto da Moravia nel 1958 nell'ex Unione Sovietica è un libro che vive di due anime: da un lato il sentimento appassionato dell'intellettuale europeo che si confronta con la cultura di Dostoevskij, Cechov e Gogol, che a Leningrado si appassiona ai luoghi dove abitò lo scrittore dei "Demoni", che compie un ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
"Del resto, che 'Gli indifferenti', scritto a meno di vent'anni nei sanatori dove gli curavano la tubercolosi ossea e pubblicato a sue spese per cinquemila lire dall'editore Alpes nel 1929, sia rimasto anche nei successivi sessant'anni il manifesto poetico di Alberto Moravia, nessuno può negarlo. C'è già tutto il materiale che verrà costantemente ruminato e ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Lúcido observador del comportamiento humano en general y de la sociedad italiana en particular, AlbertoMoravia es uno de los grandes nombres de la literatura europea del siglo XX. Las dos novelas reunidas en este volumen,El conformista y La campesina, grandes exponentes de la prosa de su autor, pertenecen a la etapa de mayor brillantezcreativa de ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Sin ejemplares (se puede encargar)
Encuadernación en tapa blanda · 272 páginas
PVP: 12,95 €
ISBN 978-84-9793-793-1
EAN 9788497937931
x{0026}lt;p x{0026}lt;B Publicada por primera vez en 1954, x{0026}lt;I El despreciox{0026}lt;/I representa una etapa fundamental en el viaje de Moravia a través de las instituciones burguesas y su desfallecimiento.x{0026}lt;/B x{0026}lt;/P x{0026}lt;P En x{0026}lt;I El despreciox{0026}lt;/I , Moravia muestra, a través de Riccardo, un guionista de cine, y Emilia, su mujer, las contradicciones de un matrimonio ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa blanda · 290 páginas
PVP: 15,90 €
ISBN 978-88-452-5111-5
EAN 9788845251115
"Là dove egli cessa di essere in modo diretto rappresentativo di una colpa storica della società, e si limita a essere una vittima, fragile corrotta ansiosa, di un gioco di forze più grande di lui, forze storiche e naturali, strette insieme in un cruciale groviglio, Marcelle) è uno dei personaggi più disperati e dolenti che ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa blanda · 400 páginas
PVP: 14,95 €
ISBN 978-84-9793-702-3
EAN 9788497937023
x{0026}lt;p x{0026}lt;B Historia de dos mujeres, madre e hija, que, huyendo de los bombardeos y el hambre en la ciudad de Roma durante la Segunda Guerra Mundial, quedan atrapadas cerca del frente de combate, entre las tropas alemanas y los ejércitos aliados.x{0026}lt;/B x{0026}lt;/P x{0026}lt;P x{0026}lt;I Esta novela es una crónica de la guerra, un libro ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
La terza parte delle Opere di Alberto Moravia, proposta in due tomi raccolti in un cofanetto, propone i romanzi e i racconti risalenti al periodo 1950-1959: "Il conformista" (con un episodio espunto), "I racconti", "Racconti romani", "Il disprezzo" (con un capitolo espunto), "L'epidemia", "Racconti surrealistici e satirici", "La Ciociara" (con la conclusione espunta), "Nuovi racconti ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
"La donna leopardo" appartiene alla serie dei romanzi moraviani a respiro breve, come "Agostino", "La Disubbidienza", "L'Amore coniugale". È la storia, volutamente priva di soluzione, di un tradimento amoroso, di una sofferenza voyeuristica e di una dolente incapacità di comprensione, e segna uno dei punti più alti della meditazione esistenziale di Moravia: la vita non ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro · 32 páginas
PVP: 6,20 €
ISBN 978-88-87741-40-7
EAN 9788887741407
Sin ejemplares (se puede encargar)
Pubblicato nel 1941 e prontamente sequestrato dal regime fascista, "La mascherata", il cui protagonista è un dittatore, è uno dei romanzi più originali e apertamente provocatori di Moravia. Apologo satirico scritto con uno stile narrativo tutto azione, rapido e serrato, poggia su una trama politica in cui si intrecciano le vicende dell'amore del generale Tereso ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Scritto nel 1965, cinque anni dopo "La noia", "L'attenzione" continua il discorso cominciato nell'opera precedente riproponendo il tema di fondo: l'inautenticità della realtà. La struttura dell'opera è quella del romanzo nel romanzo che sta scrivendo, di cui è egli stesso il protagonista. Il centro della vicenda è un rapporto incestuoso, o che potrebbe divenire tale, ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Gli anni Quaranta sono, per molti versi, uno dei periodi più ricchi della creatività di Alberto Moravia. L'espressione va intesa non solo in senso puramente quantitativo (i ritmi di scrittura moraviani permangono costantemente alti), anche se, già da questo punto di vista, i cinque romanzi (La mascherata", "Agostino", "La romana", "La disubbidienza", "L'amore coniugale") e ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Sessantanove 'nuovi' racconti di Moravia, dispersi su giornali, riviste, almanacchi, fra il 1928 e il 1951. Questi racconti, scanditi in tre fasi, ci dicono che Moravia è stato un buon lettore. Pagine di sprofondamento nelle oscurità, nelle caverne della psiche, pagine di avviso che il male è sempre sulle porte dell'anima, e poi paure e ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
La bella vita è la prima delle tante raccolte moraviane di racconti. Il libro presenta dunque allo stato nascente le figure, le problematiche, i modelli di una esperienza letteraria tra le maggiori del Novecento italiano. E mentre il giovane scrittore ripensa la propria vita e il proprio ambiente, in piccoli capolavori, illumina anche i molti ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Questo volume contiene gran parte dei racconti scritti da Moravia tra il 1927 e il 1951, già variamente distribuiti in raccolte più brevi. I primi risalgono agli anni in cui Moravia lavorava al suo primo romanzo "Gli indifferenti" (1929) e denotano la maturità tecnica ed espressiva dell'autore.
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa blanda · 316 páginas
PVP: 18,95 €
ISBN 978-88-452-4836-8
EAN 9788845248368
"... La ciociara è una storia bene impiantata e sono sicuro che se esiste quel lettore ideale di romanzi dovrà dichiarare la sua ammirazione e il gusto, il diletto dell'incontro..." (Carlo Bo)La ciociara è la storia delle avventure di una madre e una figlia, costrette dal caso a passare un anno nelle prossimità del fronte ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
|
||||||