Mostrando 41 libros encontrados (3 páginas)
I giovani Florindo e Clarice si amano molto e vogliono sposarsi ma, a sorpresa, torna il vecchio fidanzato diClarice, Federigo. Tutti lo credevano morto ma lui, tornato, vuole di nuovo la ragazza. Clarice e Florindosono disperati! Come fare? Ci pensa Truffaldino, servo sciocco e sempre affamato a fare una gran confusione e?a risolvere il problema! ...
más informaciónDisponibilidad inmediata (en stock)
La semplice e coerente struttura drammatica; la salace, e insieme critica, contrapposizione tra le "aristocratiche" idiosincrasie degli ospiti della locanda e i domestici affetti degli "umili" ceti mercantili; il continuo oscillare tra il polo della "passione" e quello della "finzione"; questi gli elementi che costituiscono il formidabile milieu in cui si staglia, affascinante e senza ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Mirandolina, scaltra locandiera, è secondo Goldoni stesso la "donna più lusinghiera" e insieme "più pericolosa" da lui portata in scena, ed è anche uno dei personaggi più riusciti del teatro italiano. Corteggiata inutilmente da aristocratici sfaccendati e offesa dall'ostinata misoginia del Cavaliere di Ripafratta, Mirandolina saprà tenere a bada i nobili pretendenti e allo stesso ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Scritturato per la prima volta da una compagnia di professionisti, Goldoni vive tra il 1734 e il 1743 la sua prima stagione artistica. Per il pubblico del Teatro San Samuele compone svariate opere, tentando la fortuna e, soprattutto, sperimentando i generi più diversi, alla ricerca del linguaggio a lui più congeniale. Tra le tante opere, ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Le numerose edizioni settecentesche che s'intersecano l'una con l'altra, la mancanza degli autografi e la vastità dell'impresa di fronte alle cento e più commedie, alle decine di melodrammi giocosi, di drammi per musica e di altri componimenti teatrali, cui si affiancano poesie, prose e un cospicuo epistolario, hanno impedito fino ad ora che si affrontasse ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Commedia scritta in francese per il pubblico della Comédie francaise e andata in scena nel novembre 1771, Le Bourru bienfaisant rappresenta il maggiore successo di Goldoni a Parigi ed entra in quel repertorio per restarvi fino a metà dell'Ottocento. Incentrata sul personaggio brusco e vivace del protagonista Géronte, alle prese con i dissesti economici del ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Le numerose edizioni settecentesche che s'intersecano l'una con l'altra, la mancanza degli autografi e la vastità dell'impresa di fronte alle cento e più commedie, alle decine di melodrammi giocosi, di drammi per musica e di altri componimenti teatrali, cui si affiancano poesie, prose amplissime di memoria e un cospicuo epistolario, hanno impedito fino ad ora ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa blanda · 212 páginas
PVP: 16,90 €
ISBN 978-88-317-0956-9
EAN 9788831709569
Sin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa blanda · 402 páginas
PVP: 31,20 €
ISBN 978-88-317-0831-9
EAN 9788831708319
Sin ejemplares (se puede encargar)
Sin ejemplares (se puede encargar)
Sin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa blanda · 316 páginas
PVP: 26,50 €
ISBN 978-88-317-9891-4
EAN 9788831798914
Sin ejemplares (se puede encargar)
Il veneziano e misterioso Guglielmo, giunto avventurosamente a Palermo dopo un naufragio, si insinua nell'alta società cittadina con le sue maniere garbate, la sua capacità di seduzione, l'esperienza dei tanti mestieri che deve confessare di aver esercitato qua e là per l'Italia: dal medico all'avvocato al coadiutore di giustizia, dal maestro al mercante, per non ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Amano con slancio, ma forse più se stessi che gli altri, e non sanno dare forma compiuta a tale slancio; possiedono un linguaggio capace di esprimere ma non di comunicare; non riuscendo a essere persone si atteggiano a personaggi: questi Gl'innamorati di Goldoni, una storia di ordinaria follia che dimostra come fragile sia il confine ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Commedia fra le più note del periodo parigino, Il ventaglio ha avuto una storia critica ambigua, perché in parte riscrittura di un canovaccio derivante dalla Commedia dell'Arte, in parte nuova stesura sperimentale dell'ultimo Goldoni. Questa edizione, invece, coglie e analizza la profonda originalità dell'opera.
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Andata in scena nella stagione 1753-54, La cameriera brillante racconta la storia di Argentina, la serva padrona che giunge alla conquista della mano del vecchio Pantalone. Il gioco del teatro allenta i vincoli di classe e fa emergere i caratteri dei personaggi promuovendo il ruolo della protagonista da servetta a soubrette.
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Opera tra le maggiori del teatro goldoniano, la Trilogia della villeggiatura (1761) rappresenta l'esito più compiuto di una tematica più volte esplorata dall'autore e frequente oggetto della satira settecentesca. Le tre commedie che la compongono mettono in scena, con elaborata struttura narrativa, le circoscritte peripezie di un gruppo di borghesi, dapprima "smaniosi" di andare in ...
más informaciónPendiente de recibir (pedido en curso)
Rappresentata per la prima volta a Verona nell'estate del 1749, Il cavaliere e la dama è una tappa fondamentale nel cammino di Goldoni verso la riforma. Al centro dell'intreccio (ambientato in una Napoli che è in realtà una trasparentissima Venezia), la società aristocratica dei cicisbei che insidiano la virtù di una dama, Eleonora, costretta alla ...
más informaciónPendiente de recibir (pedido en curso)
Opera di cui Goldoni andava fiero e che i contemporanei seppero apprezzare, Il Moliere non è commedia che oggi riscuota particolare considerazione. Eppure - come la presente edizione pone bene in luce - essa non è né priva di interesse né marginale nella produzione dell'autore. Il Moliere infatti è documento di un momento molto critico ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Si tratta del primo lavoro scritto da Goldoni nel 1763, dopo il suo passaggio alla Comédie Italienne di Parigi. Attraverso il viaggio di Pantalone in Francia, la morte e la complicata eredità dei beni di suo fratello, le virtù drammatiche e canore delle figlie di Pantalone e il carosello dei loro pretendenti, la commedia disegna ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
|